Qualunque strategia SEO che si rispetti non può basarsi esclusivamente sull’ottimizzazione di aspetti tecnici del sito web o sulla link building.
Quando un utente compie una ricerca, sta nella maggior parte dei casi cercando delle informazioni ben precise.
L’algoritmo del motore di ricerca cercherà sempre di premiare il sito web che soddisfa al meglio il bisogno di risposta dell’utente.
È quindi chiaro che non si potrebbe parlare di SEO senza mettere in gioco una efficace strategia di creazione contenuti.
Spesso si sente parlare di espressioni come Content Marketing, Inbound Marketing e SEO Copywriting.
Di cosa si tratta?
Content Marketing
Il Content Marketing è una branca del Marketing dal focus interamente rivolto alla creazione di contenuti informativi e di valore per l’utente.
Content is king – Bill Gates.
In un mondo sempre più veloce, dove l’attenzione delle persone sta drasticamente diminuendo, riuscire a creare contenuti interessanti ed utili per il lettore è un lavoro complesso.
Al tempo stesso però, il Content Marketing permette ai brand di comunicare con i propri clienti e di portarli all’interno di un percorso guidato, prima e dopo l’acquisto del prodotto o servizio.
I contenuti possono essere molteplici (articoli, video, immagini, podcast, etc.) e i canali di comunicazione vari (Blog, Social Media, newsletter, etc.): la vera forza del Content Marketing sta nella possibilità di creare una vera e propria relazione con il cliente, a prescindere dall’evoluzione dei mezzi a disposizione.
Inbound Marketing
Molto simile al concetto di fondo di Content Marketing è l’Inbound Marketing.
Con questo termine indichiamo una strategia di marketing volta ad attrarre nuovi potenziali clienti attraverso la creazione di contenuti. Si contrappone all’Interruption Marketing, ovvero quell’insieme di pratiche che cercano di attirare l’attenzione dell’utente attraverso spot televisivi, inserzioni, volantini e pop up sul sito web.
Lo scopo dell’Inbound Marketing è quello di aiutare i Brand a farsi trovare nel momento in cui nasce un determinato bisogno da parte dell’utente.
La SEO risulta fondamentale per attuare una strategia efficace di Inbound Marketing, grazie alla creazione e al posizionamento di contenuti sui motori di ricerca.
SEO Copywriting
Quando si parla di SEO e di creazione contenuti, il primo termine che viene in mente è SEO Copywriting.
Si tratta di una branca della SEO esclusivamente rivolta alla scrittura di articoli e contenuti ottimizzati per i motori di ricerca. Per scrivere un contenuto SEO-friendly è quindi importante, oltre ad avere adeguate competenze di copywriting, possedere basi di SEO e saper attuare tutti quegli accorgimenti che potrebbero influenzare positivamente sul posizionamento di un contenuto nella SERP.
Vuoi saperne di più? Dai uno sguardo alla nostra Guida al SEO Copywriting!
Titolo, intestazioni, formattazione
Per scrivere un articolo SEO-friendly è importante prestare attenzione ad elementi come la formattazione, il tag title, h1, h2 e le altre intestazioni.
Lavorare bene su questi aspetti dà un doppio vantaggio: migliorare l’esperienza di lettura per l’utente e aiutare il motore di ricerca a comprendere meglio il contenuto della pagina.
Immagini
Anche le immagini giocano un ruolo estremamente importante nella SEO.
Di per sé, un’immagine è difficilmente comprensibile per un motore di ricerca. Per questo motivo noi dobbiamo aiutarlo a comprenderne il contenuto impostando un testo alternativo che sia descrittivo dell’immagine stessa.
Allo stesso modo, dobbiamo ottimizzare le immagini sul nostro sito per evitare che questo venga appesantito eccessivamente, rendendo i tempi di caricamento troppo lunghi.